Anginofobia: la paura di morire soffocati ingoiando

anginofobia psicoterapia

Immaginate di essere a casa con gli amici più intimi, dopo i soliti convenevoli, tra risate e battute, vi accingete a consumare un pasto, cosa piacevole per la maggior parte delle persone, ma per voi inizia quello che già sapete essere un calvario. Mentre tutti continuano a scherzare, voi iniziate a perdere tempo, cercate di … Continua a leggere

L’Amore ai tempi del #coronavirus

Mai come ora rimango nauseato dalla quantità di banalità che sento e leggo online riguardo la riscoperta del contatto e il concetto di distanza, come se prima del coronavirus tutti facessero una vita piena solo di finti aperitivi e di inutili futilità. La gente sembra catapultata negli anni sessanta e riscoprire i concetti di vero … Continua a leggere

#Cherofobia? Ne parlo a #viversaniebelli

 

Questa volta a Viver sani e belli parliamo di #amaxofobia

Via dalla morsa del panico: la terapia breve strategica modello Nardone – di Giulio De Santis, Psicologo a Milano, Bologna, San Benedetto del Tronto

Ansia, groppo in gola, tachicardia, sudorazione, affanno nel respirare, paura di impazzire e perdere il controllo o di morire, paura che i soccorsi non arrivino in tempo e che tutti scoprano quanto si è vulnerabili. Dal primo attacco di panico cambia tutto. La sicurezza durante una passeggiata è solo un lontano ricordo, la spensieratezza di … Continua a leggere

La comunicazione degli ossessivi – di Giulio De Santis, Psicologo a Milano, Bologna, San Benedetto del Tronto

Spesso sono considerate solo delle persone pignole, ai meno tolleranti suscitano rabbia e frustrazione, ma più di ogni altra persona sono loro stessi a sentirsi morsi dal cappio della dipendenza a una compulsione che non si può evitare di mettere in atto. Quante volte abbiamo conosciuto persone che vogliono finire una loro frase iniziata ma … Continua a leggere

Ancora un’intervista per #viversaniebelli: la fine di una terapia

 

Senso di colpa e abbandono – di Giulio De Santis, Psicologo a Milano, Bologna, San Benedetto del Tronto

Il senso di colpa è un tema molto caro al mondo della psicologia, spesso associato a rapporti ambivalenti con i genitori diventa argomento di discussione quando si parla di educazione dei figli o di strutturazione della personalità. “Siccome ti sei comportato male la mamma è dispiaciuta” “La mamma sta male per colpa tua” “L’ho fatto … Continua a leggere

Se non vinco non gioco – di Giulio De Santis, Psicologo a Milano, Bologna, San Benedetto del Tronto

Molte persone vivono una vita all’insegna di questa frase: “se non vinco non gioco”, senza pensare che in realtà la chiave di volta nella loro vita sarebbe proprio l’opposto, “se non gioco non vinco”. Già, perché se ci mettiamo nell’ottica che dobbiamo essere sicuri al 100% di vincere prima di iniziare a giocare, il più … Continua a leggere

La Prostituzione relazionale di Giulio De Santis Psicologo a Milano, Bologna, San Benedetto del Tronto

“Non si può stare bene con gli altri se prima non si sa stare bene da soli” “Se non sai stare senza una persona non sai stare neanche con quella persona” (G. Nardone). Basta aprire una pagina qualsiasi tra le mille di aforismi che ormai intasano il web per rendersi conto di questa atroce verità: … Continua a leggere

Per gli amici di Arezzo e dintorni, sabato 21 marzo 2015 ore 18.00 terrò un incontro sulle problematiche adolescenziali

Dalla pagina fb dell’Associazione Nardone-Watzlawick Onlus: L’adolescenza ormai, si sa, è l’età più frastagliata e difficile. I nostri figli non sono più bambini ma non sono nemmeno ancora degli adulti, vivono le prime esperienze della maturità ma con una corazza ancora troppo fragile. Come poterli aiutare in questo passaggio così importante, in questo vissuto così travolgente di … Continua a leggere

58.000 visite al mio blog nel 2014!

Per motivi di tempo quest’anno ho scritto molto meno sul mio blog rispetto al 2013, ciononostante ho ricevuto ben 58.000 visite, 15.000 in più rispetto all’anno scorso. Grazie di cuore a tutti i lettori e agli iscritti. Per chi volesse iscriversi basta compilare il form qui a lato. Tutto gratis!  Buon 2015 a tutti e… … Continua a leggere

Adulti emotivamente competenti 12.05.14 – Zola Predosa (BO) – ingresso libero

  Il comune di Zola Predosa e l’Associazione Nardone-Watzlawick Onlus di nuovo insieme per un ciclo di tre incontri sulle emozioni. Durante il primo incontro, che avrà luogo questa sera alle 20.30 presso la Sala dell’Arengo del municipio di Zola Predosa (BO), io e la Dr.ssa Marina Giannerini parleremo della gestione delle emozioni in età … Continua a leggere

Adolescenti, paranoia e social network di Giulio De Santis Psicologo a Milano, Bologna, San Benedetto del Tronto

  In un mondo in cui la realtà virtuale si sostituisce a quella reale fino a superarla,, l’immagine sta diventando sempre più importante. Questo è un dato di fatto: gli adolescenti costruiscono la propria identità osservando quello che i loro coetanei postano su facebook, confrontano i loro successi in un mondo virtuale come se quello … Continua a leggere

Il dubbio e la paura di aver investito qualcuno di Giulio De Santis Psicologo a Milano, Bologna, San Benedetto del Tronto

Quando mi trovo ad aver a che fare con la paura di aver investito qualcuno sono particolarmente entusiasta perché, tra tutte le patologie, questa è quella che a mio parere è la meno omogenea, la più variabile. Chi conosce i protocolli della terapia strategica sa che, se pur con le dovute attenzioni alle differenti originalità … Continua a leggere

Gli effetti collaterali del controllo- di Giulio De Santis, Psicologo a Milano, Bologna, San Benedetto del Tronto

Il destino, il caso, la morte. Tre parole che, quando usate, ne includono sempre una quarta: il controllo. Da ciò che ho imparato nella mia esperienza clinica e nella mia formazione, la maggioranza delle patologie ha a che fare con il controllo, una facoltà tanto utile quanto ingabbiante, tanto importante quanto sopravvalutata e che, se … Continua a leggere

Giorgio #Nardone presenta #PSICOTRAPPOLE a Bologna – ingresso libero

Conferenza con Giorgio Nardone. Autore del libro “Psicotrappole” Domenica 26 Gennaio 2014 è in programma l’incontro con Giorgio Nardone, autore del libro “Psicotrappole. Ovvero le sofferenze che ci costruiamo da soli: imparare a riconoscerle e a combatterle”, presso la sala Silentium Q. re San Vitale – Vicolo Bolognetti, 2, Bologna alle ore 21.00. Ingresso libero. L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Nardone-Watzlawick Onlus, fa … Continua a leggere

Luca Mazzucchelli intervista Giorgio Nardone

L’amico-collega Luca Mazzucchelli intervista il mio Maestro Giorgio Nardone Buona visione!

Nel 2013 quasi raddoppiate le visite… 43.000! Grazie di nuovo, Buon 2014!

Di seguito gli articoli più cliccati: 1. Paranoia e manie di persecuzione 2. L’ossessione di farsela addosso 3. Il dubbio e la paranoia 4. Il dubbio e l’ossessione 5. Il disturbo ossessivo compulsivo …e qui tutti gli articoli del blog… Buona lettura! Dr. Giulio De Santis Psicologo – Psicoterapeuta – Specialista in PSICOTERAPIA BREVE STRATEGICA Affiliato al CTS di Arezzo … Continua a leggere

Ma stai impazzendo? La tecnica del gaslighting – di Giulio De Santis, Psicologo a Milano, Bologna, San Benedetto del Tronto

Letteralmente il termine fa riferimento all’abbassamento della luce, uno dei metodi con i quali il protagonista dell’opera teatrale Gas Light del 1938 cerca di far impazzire la moglie. Il protagonista abbassa volontariamente l’intensità delle luci a gas e, quando la moglie glielo fa notare, lui nega subdolamente dichiarando che è tutto frutto della sua immaginazione. … Continua a leggere

Riassunto Primo incontro discorseria psicologica 4 marzo 2013

Per chi si è perso il primo incontro a Grottammare (AP) e per chi vuole riflettere sugli spunti forniti, di seguito c’è un piccolo riassunto schematico. Per il programma dettagliato della discorseria CLICCA QUI Dal libro Aiutare i genitori ad aiutare i figli di G. Nardone e l’equipe del Centro di Terapia Strategica di Arezzo Modello iperprotettivo: lo … Continua a leggere

Programma 2° Ciclo Discorseria Psicologica Grottammare

Associazione Nardone-Watzlawick Onlus in collaborazione con Associazione Culturale “La Cantina di Sant’Agustino 1650” Presentano il secondo ciclo di incontri di informazione e prevenzione con Giulio De Santis, Psicologo-Psicoterapeuta, Specialista in Psicoterapia Breve Strategica. Via S. Agostino, 28 Grottammare (AP) INGRESSO LIBERO Parleremo di: – Aiutare i genitori ad aiutare i figli  (lunedì 4 marzo 2013 … Continua a leggere

Stephen Hawking – dio e la scienza

…quindi, quando la gente mi chiede se fu dio a creare l’universo, rispondo che la domanda in sé non ha senso. Il tempo non esisteva prima del big bang, quindi non c’era un tempo in cui dio potesse creare l’universo, è come chiedere indicazioni stradali per il confine della Terra: la Terra è una sfera, … Continua a leggere

Emetofobia: la paura di vomitare – di Giulio De Santis Psicologo a Milano, Bologna, San Benedetto del Tronto

Tra tutte le fobie sicuramente questa è una delle più curiose: la fobia di vomitare. Chi è affetto da questo disturbo vive quotidianamente l’incubo di avere a che fare con il vomito. Infatti la paura non si limita al vomitare, ma viene allargata al vomito in generale. Se qualcuno di voi sta già scuotendo la … Continua a leggere

L’ossessione di farsela addosso. Ebbene sì, l’ansia di andare in bagno. Di Giulio De Santis – Psicologo a Milano, Bologna, San Benedetto del Tronto

Mai sentito parlare di colite nervosa? È solo un nome per descrivere una situazione ben conosciuta nel mondo della psicologia. Certe persone sono pervase da un’ansia costante derivata dal pensiero continuo di dover avere a che fare con un improvviso attacco di mal di pancia che li obbliga ad andare in bagno, ebbene sì: la … Continua a leggere

L’ossessione per gli altri di Giulio De Santis, psicologo a Milano, Bologna, San Benedetto del Tronto

Questo è il caso che più si avvicina alla definizione di paranoia della psichiatria classica, ovvero la convinzione, da parte di tali persone, che nel presente ci sia qualcuno che complotta contro di loro. In questo caso i “nemici”, il più delle volte, sono gli altri; spesso tali persone hanno delle manie di grandezza perché … Continua a leggere

L’ossessione per il passato di Giulio De Santis – Psicologo a Milano, Bologna, San Benedetto del Tronto

ossessione passato

Può capitare di avere a che fare con persone ossessionate dal proprio passato, in genere hanno un rimorso o un rimpianto: “Non avrei dovuto fare quello che ho fatto!” oppure – “Non avrei non dovuto fare quello che mi era stata data l’occasione di fare!” – sono le situazioni in cui non ci si perdona … Continua a leggere

L’ossessione per il futuro di Giulio De Santis – Psicologo a Milano, Bologna, San Benedetto del Tronto

C’è chi non fa altro che pensare al futuro, in genere lo fa in due modi: razionalmente o facendo delle associazioni tutt’altro che razionali, definibili “magiche”. Nel caso dei primi, sovente capita che siano arrabbiati il più delle volte con loro stessi per la serie di fallimenti che riescono a collezionare; si propongono sempre qualcosa … Continua a leggere

Il guru aretino di Montano alle Olimpiadi col campione

See on Scoop.it – Giulio De Santis Psicologo Milano – Bologna – San Benedetto del Tronto – http://www.giuliodesantis.com Leggi l’articolo su  m.lanazione.it Da anni mi interesso di ipnosi e nell’ultimo anno sto frequentando il corso di Ipnosi Strategica del maestro di sempre Giorgio Nardone. La giustapposizione di antiche tecniche e nuove strategie fornisce grandi aiuti nella … Continua a leggere

La personalità ossessiva di Giulio De Santis – Psicologo a Milano, Bologna, San Benedetto del Tronto

Sono quelle persone che si preoccupano eccessivamente per l’ordine, per le quali tutte le cose devono essere perfettamente controllate, sia in se stessi che negli altri, non sanno cosa sia la flessibilità e tutto deve essere rigidamente guidato da una motivazione e da una strutturazione di un percorso per raggiungere uno scopo, cercando di prevedere … Continua a leggere

L’ossessivo di Giulio De Santis – Psicologo a Milano – Bologna – San Benedetto del Tronto

L’ossessivo è colui che in genere crede di essere un gran pensatore e si considera un gran filosofo, fino ad un punto in cui il suo filosofeggiare sfocia in un pensiero continuo di riflessione su ogni cosa, tanto da invalidare la sua intera esistenza. A questo punto si rende conto, spesso anche spinto da altre … Continua a leggere

Il suicidio e l’effetto Werther di Giulio De Santis – Psicologo a Milano, Bologna, San Benedetto del Tronto

Tra i giornalisti è risaputo che parlare di suicidi ne fa aumentare il numero, tanto che alcuni professionisti decidono espressamente di evitare di parlarne per bloccare le emulazioni. In psicologia tale fenomeno è denominato “effetto Werther” ricalcando il famoso romanzo di Goethe “I dolori del giovane Werther” in cui il protagonista si suicida per una … Continua a leggere

La profezia che si autoavvera – di Giulio De Santis Psicologo a Milano, Bologna, San Benedetto del Tronto

(Dal film Matrix) N- Lei è l’oracolo? O- Azzeccato! Non sono proprio come te l’aspettavi, vero? Accomodati…e non ti preoccupare per il vaso. N- Quale vaso? (Neo si volta per cercarlo, sfiora un vaso con un braccio e lo fa cadere a terra rompendolo in mille pezzi) O- Quel vaso! N- Mi…mi dispiace… O- Ti … Continua a leggere

Karl Popper: il dubbio metodologico di Giulio De Santis – Psicologo Milano – Bologna – San Benedetto del Tronto

Karl Popper: il dubbio metodologico Tra i pensatori che si sono occupati della verità Karl Popper va annoverato come colui che più ha cercato di dimostrarla tramite un ossessionato tentativo di controllo dell’esperienza per mezzo del criterio di falsificabilità, mettendo in dubbio ogni ipotesi su di essa. Un sistema empirico deve perciò, secondo lui, poter … Continua a leggere

Il dubbio e la paranoia di Giulio De Santis – Psicologo Milano – Bologna – San Benedetto del Tronto

Il dubbio e la paranoia “Il fatto che tu sia paranoico non significa che non ti stiano dando la caccia” Kurt Cobain Frank Zappa Una persona entra in una sala d’attesa con aria guardinga e inizia a scrutare tutti i presenti con fare dubbioso, attento a qualsiasi segnale di minaccia nei propri confronti. Appoggia l’ombrello … Continua a leggere

Il dubbio e l’ossessione di Giulio De Santis – Psicologo Milano – Bologna – San Benedetto del Tronto

Il dubbio è alla base delle ossessioni, esso stesso è il responsabile della loro formazione, le crea e le influenza in maniera diversa, dando vita a disturbi differenti tra loro e spesso caratterizzati da una creatività a dir poco incredibile. Spesso si sente parlare di ossessione, tanto da divenire un termine del linguaggio comune ed … Continua a leggere

Il dubbio terapeutico di Giulio De Santis Psicologo Milano, Bologna, San Benedetto del Tronto

Una tecnica poco formalizzata, ma tipica di tutte le psicoterapie di stampo interazionale è proprio quella che utilizza il dubbio all’interno della comunicazione e della relazione. Comunicazione e relazioni sono inevitabilmente intrise di ambivalenze di ogni tipo e le ambivalenze sono spesso sorrette da un dubbio, per questo motivo se si vogliono utilizzare le ambivalenze, … Continua a leggere

Cartesio e il dubbio patologico di Giulio De Santis – Psicologo Milano – Bologna – San Benedetto del Tronto

Per mille anni l’arte del dubbio venne monopolizzata dai dogmi della religione cattolica fino a quando, intorno al 1600, ritornò a far tremare le certezze che il cattolicesimo aveva sparso. Nacquero così le diverse interpretazioni della Bibbia, le quali verità iniziarono ad essere messe in discussione dalle prime importanti scoperte scientifiche che portarono nuove informazioni … Continua a leggere

Kahneman: esperimenti di finanza comportamentale di Giulio De Santis – Psicologo Milano – Bologna – San Benedetto del Tronto

Daniel Kahneman, professore a Princeton, uno dei padri della finanza comportamentale, è uno psicologo israeliano vincitore del premio nobel per l’economia nel 2002 «per avere integrato risultati della ricerca psicologica nella scienza economica, specialmente in merito al giudizio umano e alla teoria delle decisioni in condizioni d’incertezza». Insieme ad Amos Tversky, dimostrò che i processi … Continua a leggere

Seminari con Giorgio Nardone a Bologna 18-19 febbraio 2012

18 febbraio – La Pragmatica della Comunicazione Umana – coinvolgere, convincere, guidare, curare 19 febbraio – Ipnoterapia senza trance Dr. Giulio De Santis PSICOLOGO – PSICOTERAPEUTA Specialista in PSICOTERAPIA BREVE STRATEGICA Affiliato al CTS di Arezzo diretto dal Prof. Giorgio Nardone Coordinatore CTS – Bologna Riceve a: Milano, Bologna, San Benedetto del Tronto Tel.: 3333763710 … Continua a leggere

La Pragmatica della Comunicazione Umana – Bologna 18 febbraio 2012 – relatore Prof. Giorgio Nardone

Scarica la brochure Scarica modulo d’iscrizione Dr. Giulio De Santis PSICOLOGO – PSICOTERAPEUTA Specialista in PSICOTERAPIA BREVE STRATEGICA Affiliato al CTS di Arezzo diretto dal Prof. Giorgio Nardone Coordinatore CTS – Bologna Riceve a: Milano, Bologna, San Benedetto del Tronto Tel.: 3333763710 e-mail: desantisgiulio@gmail.com  

Ipnoterapia senza trance – seminario Bologna – 19 febbraio 2012 – relatore Prof. Giorgio Nardone

Scarica la brochure Scarica modulo d’iscrizione Dr. Giulio De Santis PSICOLOGO – PSICOTERAPEUTA Specialista in PSICOTERAPIA BREVE STRATEGICA Affiliato al CTS di Arezzo diretto dal Prof. Giorgio Nardone Coordinatore CTS – Bologna Riceve a: Milano, Bologna, San Benedetto del Tronto Tel.: 3333763710 e-mail: desantisgiulio@gmail.com  

Psicologia: Mal di…- di Giulio De Santis – Psicologo Milano – Bologna – San Benedetto del Tronto

“Ah, se potessi guidare io tutti questi problemi non ci sarebbero! Cosa ci sarà dopo la prossima curva? E dopo l’altra ancora? Non sono padrone di vedere dove sto andando, ah, ecco, finalmente un rettilineo, ho la visuale più ampia, posso mantenere tutto sotto controllo! Speriamo che duri molto… Oh no! Una frenata! Piuttosto brusca… … Continua a leggere

Aldo Montano vince l’oro e ringrazia Giorgio Nardone

“… Lo psicologo Giorgio Nardone, che lo assiste da dopo la debacle parigina, gli ha dato una bella mano: “Per me l’approccio importante, più stai sereno e leggero e più hai chance di arrivare sino in fondo. Se invece pensi a vincere per forza, entri in un tunnel senza uscita. Nardone mi sta aiutando a … Continua a leggere

COGITO ERGO SOFFRO – PROSSIMA USCITA

Cogito ergo soffro – prossima uscita http://www.leggere.it Dr. Giulio De Santis PSICOLOGO – PSICOTERAPEUTA Specialista in PSICOTERAPIA BREVE STRATEGICA Affiliato al CTS di Arezzo diretto dal Prof. Giorgio Nardone Coordinatore CTS – Bologna Riceve a: Milano, Bologna, San Benedetto del Tronto Tel.: 3333763710 e-mail: desantisgiulio@gmail.com  

Paul Watzlawick – Causalità

  Dr. Giulio De Santis PSICOLOGO – PSICOTERAPEUTA Specialista in PSICOTERAPIA BREVE STRATEGICA Affiliato al CTS di Arezzo diretto dal Prof. Giorgio Nardone Coordinatore CTS – Bologna Riceve a: Milano, Bologna, San Benedetto del Tronto Tel.: 3333763710 e-mail: desantisgiulio@gmail.com  

Programma Discorseria Psicologica – Giulio De Santis – Psicologo Psicoterapeuta – Milano – Bologna – Ascoli Piceno

Martedì 1 marzo 2011, ore 21.00 Paura, panico e fobie Prevenirli e guarirli in tempi brevi Immaginate di essere soli, tranquilli, alla fermata dell’autobus. Di colpo, come l’imboscata di un acerrimo nemico, sentite la vostra mente sfuggirvi. Il cuore impazzito scalpita come uno stallone al galoppo. La gola riempita dall’aria come dalla piena di un … Continua a leggere

Bibliografia articoli- di Giulio De Santis -Psicologo Milano-Bologna-San Benedetto del Tronto

ANONIMO (1711). Osservazioni. Giornale dei letterati d’Italia. Venezia. V, VI. BATESON, G. (1972). Steps to an encology of mind. New York: Jason Aronson Inc. BERNHEIM, H. (1897). L’ipnotismo e la suggestione nei loro rapporti con la medicina legale. Parigi: Doin. BRIDGMAN, PERCY W. (1936). The nature of physical theory, Princeton University Press. BROTHERS B. J. … Continua a leggere

Come funziona la Terapia Breve Strategica- di Giulio De Santis -Psicologo Milano-Bologna-Ascoli Piceno-San Benedetto del Tronto-Grottammare

Come “funziona” la terapia breve strategica La Terapia Breve Strategica è un intervento terapeutico breve (intendendo per “breve” al di sotto delle 20 sedute) che si occupa da una parte di eliminare i sintomi e i comportamenti disfunzionali per i quali la persona è giunta in terapia, dall’altra di produrre il cambiamento delle modalità attraverso … Continua a leggere

Modello M.R.I. – di Giulio De Santis -Psicologo Milano-Bologna-San Benedetto del Tronto

Il modello Il modello della Scuola di Palo Alto (BTC approach) è famoso per essere un modello tanto semplice quanto difficile da applicare. Quello che segue vuole essere solamente uno schema organizzato della tecnica dell’approccio, ricavato da un piccolo manuale (Fisch, 1996) consegnato dall’M.R.I. alla classe del “Brief Therapy Intensive” training svoltosi nel luglio 2005 … Continua a leggere

Jay Haley – di Giulio De Santis -Psicologo Milano-Bologna-San Benedetto del Tronto

Jay Haley Il suo pensiero prende le mosse fondamentalmente da due autori: il pensiero di Gregory Bateson che egli reputava il suo maestro e il lavoro di Milton Erickson che portò allo sviluppo della terapia strategica in quella che poi si chiamerà la terapia familiare strategica di Jay Haley. Haley entra quasi fortuitamente nel progetto … Continua a leggere

Virginia Satir – di Giulio De Santis -Psicologo Milano-Bologna-San Benedetto del Tronto

Virginia Satir «Lascia che il tuo Io entri intimamente in comunicazione con tutte le tue parti. Liberati, per poter avere delle possibilità e per usare queste possibilità liberamente e creativamente. Per sapere che qualunque cosa sia stata nel passato, è stata il meglio che potevamo fare. Poiché essa rappresentava il meglio di ciò che sapevamo, … Continua a leggere

Paul Watzlawick – di Giulio De Santis -Psicologo-Milano-Bologna-San Benedetto del Tronto

Paul Watzlawick Paul Watzlawick è nato a Villach, Austria, il 25 luglio del 1921, dopo aver terminato gli studi nella scuola superiore nel 1939 ha conseguito la laurea in Lingue Moderne e Filosofia all’Università di Venezia per poi proseguire gli studi presso l’Istituto di Psicologia Analitica Carl Gustav Jung di Zurigo. Dopo un periodo di … Continua a leggere

Milton Erickson – di Giulio De Santis -Psicologo Milano-Bologna-San Benedetto del Tronto

Milton Erickson Milton Erickson nacque nel 1901, crebbe in una fattoria ad Aurum, Wisconsin, nel Middle West ed ra il secondo di undici figli. Fin dalla nascita presentava daltonismo, una lieve forma di dislessia, sordità tonale (incapacità a percepire l’armonia dei suoni) e fu colpito due volte dalla poliomielite; la prima volta avvenne a diciassette … Continua a leggere

Gregory Bateson e i progetti di ricerca – di Giulio De Santis -Psicologo Milano-Bologna-San Benedetto del Tronto

Gregory Bateson e i progetti di ricerca Gregory Bateson è nato nel 1904 in Inghilterra. Figlio di un famoso genetista (William Bateson, il primo a coniare il termine “genetica”), studiò biologia e antropologia a Cambridge. Nei primi anni Trenta iniziò a lavorare sul campo, in Estremo Oriente, centrando subito i suoi interessi di antropologo sui … Continua a leggere

Don Jackson e la Terapia Interazionale – di Giulio De Santis -Psicologo Milano-Bologna-San Benedetto del Tronto

Che influenza ha avuto Don Jackson sulla terapia familiare? Che ruolo ha avuto Watts nella costruzione del motore a vapore? L’ha inventato. Altri hanno raffinato il motore a vapore Rendendolo un macchinario migliore e più efficiente. Direi che lo stesso vale per Don e la terapia familiare: Don Jackson ha fondato una disciplina. Richard Fisch, … Continua a leggere

Il Mental Research Institute di Palo Alto (MRI) – di Giulio De Santis -Psicologo Milano-Bologna-San Benedetto del Tronto

LE ORIGINI Il Centro Negli ultimi anni cinquanta, Donald D. Jackson pensò che fosse necessario creare un istituto che si dedicasse agli studi sui processi interazionali. Egli iniziò così a riunire uno staff di ricercatori. Nel settembre del 1958 fu fondato il Mental Research Institute (MRI), inizialmente come istituto di ricerca sulla famiglia e scuola … Continua a leggere

Cenni sulla teoria dei sistemi – di Giulio De Santis -Psicologo Milano-Bologna-San Benedetto del Tronto

Definizione di sistema In questa sede mi limiterò a prendere in considerazione solo certi aspetti dei sistemi interattivi in corso, in particolar modo la famiglia in quanto sistema. Parafrasando il libro di Watzlawick, Beavin e Jackson “Pragmatica della comunicazione umana”, una delle opere che hanno gettato le basi del modello dell’M.R.I., è giusto passare in … Continua a leggere

Storia Centro di terapia Strategica Arezzo – di Giulio De Santis -Psicologo Milano-Bologna-San Benedetto del Tronto

La storia di Giorgio Nardone ha inizio come laureato in pedagogia con un dottorato in filosofia della scienza. Rimasto all’università di Siena come ricercatore con l’obiettivo di studiare “l’epistemologia della psicologia clinica e dei modelli di psicoterapia”, ha analizzato tutti i modelli esistenti prima di soffermarsi sull’unico che gli sembrava valido: quello della Scuola di … Continua a leggere