L’ossessione di farsela addosso. Ebbene sì, l’ansia di andare in bagno. Di Giulio De Santis – Psicologo a Milano, Bologna, San Benedetto del Tronto

Mai sentito parlare di colite nervosa? È solo un nome per descrivere una situazione ben conosciuta nel mondo della psicologia. Certe persone sono pervase da un’ansia costante derivata dal pensiero continuo di dover avere a che fare con un improvviso attacco di mal di pancia che li obbliga ad andare in bagno, ebbene sì: la … Continua a leggere

L’ossessione per gli altri di Giulio De Santis, psicologo a Milano, Bologna, San Benedetto del Tronto

Questo è il caso che più si avvicina alla definizione di paranoia della psichiatria classica, ovvero la convinzione, da parte di tali persone, che nel presente ci sia qualcuno che complotta contro di loro. In questo caso i “nemici”, il più delle volte, sono gli altri; spesso tali persone hanno delle manie di grandezza perché … Continua a leggere

Omaggio a Thomas Szasz (Budapest, 15 aprile 1920 – Manlius, 8 settembre 2012)

Quando ti dicono che tuo figlio è malato e che deve prendere farmaci come fai a sapere che è solo una bugia? Come fai a sapere che quello che gli esperti chiamano “disturbo da deficit dell’attenzione e iperattività” non è una malattia?… le persone non sanno che gli psichiatri hanno da sempre utilizzato termini diagnostici … Continua a leggere

L’ossessione per il passato di Giulio De Santis – Psicologo a Milano, Bologna, San Benedetto del Tronto

ossessione passato

Può capitare di avere a che fare con persone ossessionate dal proprio passato, in genere hanno un rimorso o un rimpianto: “Non avrei dovuto fare quello che ho fatto!” oppure – “Non avrei non dovuto fare quello che mi era stata data l’occasione di fare!” – sono le situazioni in cui non ci si perdona … Continua a leggere

L’ossessione per il futuro di Giulio De Santis – Psicologo a Milano, Bologna, San Benedetto del Tronto

C’è chi non fa altro che pensare al futuro, in genere lo fa in due modi: razionalmente o facendo delle associazioni tutt’altro che razionali, definibili “magiche”. Nel caso dei primi, sovente capita che siano arrabbiati il più delle volte con loro stessi per la serie di fallimenti che riescono a collezionare; si propongono sempre qualcosa … Continua a leggere