Intervista su #viversaniebelli

Perchè crediamo ai complotti?  C’è chi pensa sempre che ci sia qualcosa o qualcuno che ostacola in segreto il benessere collettivo. Sospetti fondati o mania di persecuzione? Il quotidiano britannico “The Daily Telegraph” ha stilato la classifica delle cospirazioni più famose. In cima alla lista c’è l’11 settembre: nonostante l’attentato alle Twin Towers sia stato rivendicato … Continua a leggere

Adolescenti, paranoia e social network di Giulio De Santis Psicologo a Milano, Bologna, San Benedetto del Tronto

  In un mondo in cui la realtà virtuale si sostituisce a quella reale fino a superarla,, l’immagine sta diventando sempre più importante. Questo è un dato di fatto: gli adolescenti costruiscono la propria identità osservando quello che i loro coetanei postano su facebook, confrontano i loro successi in un mondo virtuale come se quello … Continua a leggere

Ma stai impazzendo? La tecnica del gaslighting – di Giulio De Santis, Psicologo a Milano, Bologna, San Benedetto del Tronto

Letteralmente il termine fa riferimento all’abbassamento della luce, uno dei metodi con i quali il protagonista dell’opera teatrale Gas Light del 1938 cerca di far impazzire la moglie. Il protagonista abbassa volontariamente l’intensità delle luci a gas e, quando la moglie glielo fa notare, lui nega subdolamente dichiarando che è tutto frutto della sua immaginazione. … Continua a leggere