Psicoterapeuta ufficiale del CTS diretto dal Prof. Giorgio Nardone

🇮🇹 🇬🇧 🇪🇸 Italian, English & Spanish speaker
Dr. Giulio De Santis
Psicologo – Psicoterapeuta – Specialista in
PSICOTERAPIA BREVE STRATEGICA
Psicoterapeuta Ufficiale del CTS di Arezzo diretto dal Prof. Giorgio Nardone
Milano: Via Luigi Settembrini, 43
Bologna: Viale Antonio Aldini, 140
San Benedetto del Tronto (AP):
Via Papa Giovanni XXIII, 42
Tel. 3333763710
e-mail: desantisgiulio@gmail.com
____________________________________________________________________________________________
Rivolgersi ad uno psicologo è una decisione importante, qualunque sia la motivazione che spinga a tale scelta. A questo riguardo c’è una cosa che è bene sapere.
Lo psicologo, lo psicoanalista, lo psichiatra e lo psicoterapeuta sono quattro figure differenti:
Lo psicologo ha una laurea in psicologia, ha sostenuto l’esame di stato ed è iscritto all’albo degli psicologi di una delle regioni d’Italia, per legge può svolgere consulenza, sostegno e “riabilitazione psicologica”. Quest’ultimo termine è abbastanza vago e non coincide con il termine “psicoterapia”.
Lo psicoanalista è uno specialista in uno dei tanti approcci di tipo psicoanalitico (Freud e seguaci), si tratta in genere di approcci a lungo termine.
Lo psichiatra è un medico specializzato in psichiatria, tendenzialmente ha un approccio di tipo farmacologico, a meno che non sia anche uno psicoterapeuta.
Lo psicoterapeuta è uno psicologo (o un medico) specializzato in uno dei tanti approcci alla psicoterapia esistenti, percorsi volti alla risoluzione di problemi di natura psicologica che utilizzano tecniche per produrre un cambiamento attraverso esperienze di vita.
Io sono uno Psicologo e Psicoterapeuta (qui la mia biografia), personalmente ho scelto di utilizzare la psicoterapia breve strategica perché, secondo il mio punto di vista e le ricerche interne effettuate dal Centro di Terapia Strategica di Arezzo diretto dal Prof. Giorgio Nardone, trovo sia l’approccio a breve termine più efficace ed efficiente per la risoluzione dei problemi umani e si adatta perfettamente al mio modo di vedere la psicologia. A seconda del caso decido se utilizzare ulteriori tecniche.
Mi occupo principalmente di:
Spero che questo sito, da me creato e gestito, possa essere uno strumento in grado di dissipare i dubbi e ampliare le conoscenze riguardanti il complesso ed affascinante mondo che ruota intorno allo studio del funzionamento dei problemi umani. A tal proposito vi invito a visitare il mio blog di psicologia nel quale pubblico articoli a carattere divulgativo compatibilmente con il mio tempo libero.
Buona lettura