Il dubbio e la paura di aver investito qualcuno di Giulio De Santis Psicologo a Milano, Bologna, San Benedetto del Tronto
Quando mi trovo ad aver a che fare con la paura di aver investito qualcuno sono particolarmente entusiasta perché, tra tutte le patologie, questa è quella che a mio parere è la meno omogenea, la più variabile. Chi conosce i protocolli della terapia strategica sa che, se pur con le dovute attenzioni alle differenti originalità … Continua a leggere
Karl Popper: il dubbio metodologico di Giulio De Santis – Psicologo Milano – Bologna – San Benedetto del Tronto
Karl Popper: il dubbio metodologico Tra i pensatori che si sono occupati della verità Karl Popper va annoverato come colui che più ha cercato di dimostrarla tramite un ossessionato tentativo di controllo dell’esperienza per mezzo del criterio di falsificabilità, mettendo in dubbio ogni ipotesi su di essa. Un sistema empirico deve perciò, secondo lui, poter … Continua a leggere
Il dubbio e la paranoia di Giulio De Santis – Psicologo Milano – Bologna – San Benedetto del Tronto
Il dubbio e la paranoia “Il fatto che tu sia paranoico non significa che non ti stiano dando la caccia” Kurt Cobain Frank Zappa Una persona entra in una sala d’attesa con aria guardinga e inizia a scrutare tutti i presenti con fare dubbioso, attento a qualsiasi segnale di minaccia nei propri confronti. Appoggia l’ombrello … Continua a leggere
Il dubbio e l’ossessione di Giulio De Santis – Psicologo Milano – Bologna – San Benedetto del Tronto
Il dubbio è alla base delle ossessioni, esso stesso è il responsabile della loro formazione, le crea e le influenza in maniera diversa, dando vita a disturbi differenti tra loro e spesso caratterizzati da una creatività a dir poco incredibile. Spesso si sente parlare di ossessione, tanto da divenire un termine del linguaggio comune ed … Continua a leggere
Il dubbio terapeutico di Giulio De Santis Psicologo Milano, Bologna, San Benedetto del Tronto
Una tecnica poco formalizzata, ma tipica di tutte le psicoterapie di stampo interazionale è proprio quella che utilizza il dubbio all’interno della comunicazione e della relazione. Comunicazione e relazioni sono inevitabilmente intrise di ambivalenze di ogni tipo e le ambivalenze sono spesso sorrette da un dubbio, per questo motivo se si vogliono utilizzare le ambivalenze, … Continua a leggere