Nel 2013 quasi raddoppiate le visite… 43.000! Grazie di nuovo, Buon 2014!
Di seguito gli articoli più cliccati: 1. Paranoia e manie di persecuzione 2. L’ossessione di farsela addosso 3. Il dubbio e la paranoia 4. Il dubbio e l’ossessione 5. Il disturbo ossessivo compulsivo …e qui tutti gli articoli del blog… Buona lettura! Dr. Giulio De Santis Psicologo – Psicoterapeuta – Specialista in PSICOTERAPIA BREVE STRATEGICA Affiliato al CTS di Arezzo … Continua a leggere
Discorseria Psicologica a Bologna – incontri a ingresso gratuito
clicca qui per l’evento facebook clicca qui per scaricare la brochure in formato pdf Associazione Nardone-Watzlawick Onlus “PROBLEM VERSUS SOLUTION” Invita chiunque interessato alla Discorseria Psicologica Ciclo incontri di Informazione e Prevenzione con Giulio De Santis, Lara Farinella, Marina Giannerini con la collaborazione della Dr.ssa Lara Ventisette Psicologi – Psicoterapeuti Specialisti in Psicoterapia Breve Strategica … Continua a leggere
La personalità ossessiva di Giulio De Santis – Psicologo a Milano, Bologna, San Benedetto del Tronto
Sono quelle persone che si preoccupano eccessivamente per l’ordine, per le quali tutte le cose devono essere perfettamente controllate, sia in se stessi che negli altri, non sanno cosa sia la flessibilità e tutto deve essere rigidamente guidato da una motivazione e da una strutturazione di un percorso per raggiungere uno scopo, cercando di prevedere … Continua a leggere
L’ossessivo di Giulio De Santis – Psicologo a Milano – Bologna – San Benedetto del Tronto
L’ossessivo è colui che in genere crede di essere un gran pensatore e si considera un gran filosofo, fino ad un punto in cui il suo filosofeggiare sfocia in un pensiero continuo di riflessione su ogni cosa, tanto da invalidare la sua intera esistenza. A questo punto si rende conto, spesso anche spinto da altre … Continua a leggere
Il dubbio e l’ossessione di Giulio De Santis – Psicologo Milano – Bologna – San Benedetto del Tronto
Il dubbio è alla base delle ossessioni, esso stesso è il responsabile della loro formazione, le crea e le influenza in maniera diversa, dando vita a disturbi differenti tra loro e spesso caratterizzati da una creatività a dir poco incredibile. Spesso si sente parlare di ossessione, tanto da divenire un termine del linguaggio comune ed … Continua a leggere