Cartesio e il dubbio patologico di Giulio De Santis – Psicologo Milano – Bologna – San Benedetto del Tronto

Per mille anni l’arte del dubbio venne monopolizzata dai dogmi della religione cattolica fino a quando, intorno al 1600, ritornò a far tremare le certezze che il cattolicesimo aveva sparso. Nacquero così le diverse interpretazioni della Bibbia, le quali verità iniziarono ad essere messe in discussione dalle prime importanti scoperte scientifiche che portarono nuove informazioni … Continua a leggere

Effetto spettatore di Giulio De Santis Psicologo Milano – Bologna – San Benedetto del Tronto

In psicologia sociale Latané e Darley resero noto un particolare effetto denominato “effetto spettatore” (bystander effect) o “effetto Genovese”, il quale studio iniziò proprio da un triste fatto avvenuto a New York avente come  protagonista una donna di nome Kitty Genovese. (Rosenthal A.M., (1964). Thirty-Eight Witnesses: The Kitty Genovese Case. University of California Press. ISBN … Continua a leggere

Kahneman: esperimenti di finanza comportamentale di Giulio De Santis – Psicologo Milano – Bologna – San Benedetto del Tronto

Daniel Kahneman, professore a Princeton, uno dei padri della finanza comportamentale, è uno psicologo israeliano vincitore del premio nobel per l’economia nel 2002 «per avere integrato risultati della ricerca psicologica nella scienza economica, specialmente in merito al giudizio umano e alla teoria delle decisioni in condizioni d’incertezza». Insieme ad Amos Tversky, dimostrò che i processi … Continua a leggere

Seminari con Giorgio Nardone a Bologna 18-19 febbraio 2012

18 febbraio – La Pragmatica della Comunicazione Umana – coinvolgere, convincere, guidare, curare 19 febbraio – Ipnoterapia senza trance Dr. Giulio De Santis PSICOLOGO – PSICOTERAPEUTA Specialista in PSICOTERAPIA BREVE STRATEGICA Affiliato al CTS di Arezzo diretto dal Prof. Giorgio Nardone Coordinatore CTS – Bologna Riceve a: Milano, Bologna, San Benedetto del Tronto Tel.: 3333763710 … Continua a leggere

La Pragmatica della Comunicazione Umana – Bologna 18 febbraio 2012 – relatore Prof. Giorgio Nardone

Scarica la brochure Scarica modulo d’iscrizione Dr. Giulio De Santis PSICOLOGO – PSICOTERAPEUTA Specialista in PSICOTERAPIA BREVE STRATEGICA Affiliato al CTS di Arezzo diretto dal Prof. Giorgio Nardone Coordinatore CTS – Bologna Riceve a: Milano, Bologna, San Benedetto del Tronto Tel.: 3333763710 e-mail: desantisgiulio@gmail.com  

Ipnoterapia senza trance – seminario Bologna – 19 febbraio 2012 – relatore Prof. Giorgio Nardone

Scarica la brochure Scarica modulo d’iscrizione Dr. Giulio De Santis PSICOLOGO – PSICOTERAPEUTA Specialista in PSICOTERAPIA BREVE STRATEGICA Affiliato al CTS di Arezzo diretto dal Prof. Giorgio Nardone Coordinatore CTS – Bologna Riceve a: Milano, Bologna, San Benedetto del Tronto Tel.: 3333763710 e-mail: desantisgiulio@gmail.com  

Psicologia: Mal di…- di Giulio De Santis – Psicologo Milano – Bologna – San Benedetto del Tronto

“Ah, se potessi guidare io tutti questi problemi non ci sarebbero! Cosa ci sarà dopo la prossima curva? E dopo l’altra ancora? Non sono padrone di vedere dove sto andando, ah, ecco, finalmente un rettilineo, ho la visuale più ampia, posso mantenere tutto sotto controllo! Speriamo che duri molto… Oh no! Una frenata! Piuttosto brusca… … Continua a leggere

Aldo Montano vince l’oro e ringrazia Giorgio Nardone

“… Lo psicologo Giorgio Nardone, che lo assiste da dopo la debacle parigina, gli ha dato una bella mano: “Per me l’approccio importante, più stai sereno e leggero e più hai chance di arrivare sino in fondo. Se invece pensi a vincere per forza, entri in un tunnel senza uscita. Nardone mi sta aiutando a … Continua a leggere

COGITO ERGO SOFFRO – PROSSIMA USCITA

Cogito ergo soffro – prossima uscita http://www.leggere.it Dr. Giulio De Santis PSICOLOGO – PSICOTERAPEUTA Specialista in PSICOTERAPIA BREVE STRATEGICA Affiliato al CTS di Arezzo diretto dal Prof. Giorgio Nardone Coordinatore CTS – Bologna Riceve a: Milano, Bologna, San Benedetto del Tronto Tel.: 3333763710 e-mail: desantisgiulio@gmail.com  

Paul Watzlawick – Causalità

  Dr. Giulio De Santis PSICOLOGO – PSICOTERAPEUTA Specialista in PSICOTERAPIA BREVE STRATEGICA Affiliato al CTS di Arezzo diretto dal Prof. Giorgio Nardone Coordinatore CTS – Bologna Riceve a: Milano, Bologna, San Benedetto del Tronto Tel.: 3333763710 e-mail: desantisgiulio@gmail.com  

Bibliografia articoli- di Giulio De Santis -Psicologo Milano-Bologna-San Benedetto del Tronto

ANONIMO (1711). Osservazioni. Giornale dei letterati d’Italia. Venezia. V, VI. BATESON, G. (1972). Steps to an encology of mind. New York: Jason Aronson Inc. BERNHEIM, H. (1897). L’ipnotismo e la suggestione nei loro rapporti con la medicina legale. Parigi: Doin. BRIDGMAN, PERCY W. (1936). The nature of physical theory, Princeton University Press. BROTHERS B. J. … Continua a leggere

Come funziona la Terapia Breve Strategica- di Giulio De Santis -Psicologo Milano-Bologna-Ascoli Piceno-San Benedetto del Tronto-Grottammare

Come “funziona” la terapia breve strategica La Terapia Breve Strategica è un intervento terapeutico breve (intendendo per “breve” al di sotto delle 20 sedute) che si occupa da una parte di eliminare i sintomi e i comportamenti disfunzionali per i quali la persona è giunta in terapia, dall’altra di produrre il cambiamento delle modalità attraverso … Continua a leggere

Modello M.R.I. – di Giulio De Santis -Psicologo Milano-Bologna-San Benedetto del Tronto

Il modello Il modello della Scuola di Palo Alto (BTC approach) è famoso per essere un modello tanto semplice quanto difficile da applicare. Quello che segue vuole essere solamente uno schema organizzato della tecnica dell’approccio, ricavato da un piccolo manuale (Fisch, 1996) consegnato dall’M.R.I. alla classe del “Brief Therapy Intensive” training svoltosi nel luglio 2005 … Continua a leggere

Jay Haley – di Giulio De Santis -Psicologo Milano-Bologna-San Benedetto del Tronto

Jay Haley Il suo pensiero prende le mosse fondamentalmente da due autori: il pensiero di Gregory Bateson che egli reputava il suo maestro e il lavoro di Milton Erickson che portò allo sviluppo della terapia strategica in quella che poi si chiamerà la terapia familiare strategica di Jay Haley. Haley entra quasi fortuitamente nel progetto … Continua a leggere

Virginia Satir – di Giulio De Santis -Psicologo Milano-Bologna-San Benedetto del Tronto

Virginia Satir «Lascia che il tuo Io entri intimamente in comunicazione con tutte le tue parti. Liberati, per poter avere delle possibilità e per usare queste possibilità liberamente e creativamente. Per sapere che qualunque cosa sia stata nel passato, è stata il meglio che potevamo fare. Poiché essa rappresentava il meglio di ciò che sapevamo, … Continua a leggere

Paul Watzlawick – di Giulio De Santis -Psicologo-Milano-Bologna-San Benedetto del Tronto

Paul Watzlawick Paul Watzlawick è nato a Villach, Austria, il 25 luglio del 1921, dopo aver terminato gli studi nella scuola superiore nel 1939 ha conseguito la laurea in Lingue Moderne e Filosofia all’Università di Venezia per poi proseguire gli studi presso l’Istituto di Psicologia Analitica Carl Gustav Jung di Zurigo. Dopo un periodo di … Continua a leggere

Milton Erickson – di Giulio De Santis -Psicologo Milano-Bologna-San Benedetto del Tronto

Milton Erickson Milton Erickson nacque nel 1901, crebbe in una fattoria ad Aurum, Wisconsin, nel Middle West ed ra il secondo di undici figli. Fin dalla nascita presentava daltonismo, una lieve forma di dislessia, sordità tonale (incapacità a percepire l’armonia dei suoni) e fu colpito due volte dalla poliomielite; la prima volta avvenne a diciassette … Continua a leggere

Gregory Bateson e i progetti di ricerca – di Giulio De Santis -Psicologo Milano-Bologna-San Benedetto del Tronto

Gregory Bateson e i progetti di ricerca Gregory Bateson è nato nel 1904 in Inghilterra. Figlio di un famoso genetista (William Bateson, il primo a coniare il termine “genetica”), studiò biologia e antropologia a Cambridge. Nei primi anni Trenta iniziò a lavorare sul campo, in Estremo Oriente, centrando subito i suoi interessi di antropologo sui … Continua a leggere

Don Jackson e la Terapia Interazionale – di Giulio De Santis -Psicologo Milano-Bologna-San Benedetto del Tronto

Che influenza ha avuto Don Jackson sulla terapia familiare? Che ruolo ha avuto Watts nella costruzione del motore a vapore? L’ha inventato. Altri hanno raffinato il motore a vapore Rendendolo un macchinario migliore e più efficiente. Direi che lo stesso vale per Don e la terapia familiare: Don Jackson ha fondato una disciplina. Richard Fisch, … Continua a leggere

Il Mental Research Institute di Palo Alto (MRI) – di Giulio De Santis -Psicologo Milano-Bologna-San Benedetto del Tronto

LE ORIGINI Il Centro Negli ultimi anni cinquanta, Donald D. Jackson pensò che fosse necessario creare un istituto che si dedicasse agli studi sui processi interazionali. Egli iniziò così a riunire uno staff di ricercatori. Nel settembre del 1958 fu fondato il Mental Research Institute (MRI), inizialmente come istituto di ricerca sulla famiglia e scuola … Continua a leggere

Cenni sulla teoria dei sistemi – di Giulio De Santis -Psicologo Milano-Bologna-San Benedetto del Tronto

Definizione di sistema In questa sede mi limiterò a prendere in considerazione solo certi aspetti dei sistemi interattivi in corso, in particolar modo la famiglia in quanto sistema. Parafrasando il libro di Watzlawick, Beavin e Jackson “Pragmatica della comunicazione umana”, una delle opere che hanno gettato le basi del modello dell’M.R.I., è giusto passare in … Continua a leggere

Storia Centro di terapia Strategica Arezzo – di Giulio De Santis -Psicologo Milano-Bologna-San Benedetto del Tronto

La storia di Giorgio Nardone ha inizio come laureato in pedagogia con un dottorato in filosofia della scienza. Rimasto all’università di Siena come ricercatore con l’obiettivo di studiare “l’epistemologia della psicologia clinica e dei modelli di psicoterapia”, ha analizzato tutti i modelli esistenti prima di soffermarsi sull’unico che gli sembrava valido: quello della Scuola di … Continua a leggere