Modello M.R.I. – di Giulio De Santis -Psicologo Milano-Bologna-San Benedetto del Tronto
Il modello Il modello della Scuola di Palo Alto (BTC approach) è famoso per essere un modello tanto semplice quanto difficile da applicare. Quello che segue vuole essere solamente uno schema organizzato della tecnica dell’approccio, ricavato da un piccolo manuale (Fisch, 1996) consegnato dall’M.R.I. alla classe del “Brief Therapy Intensive” training svoltosi nel luglio 2005 … Continua a leggere
Virginia Satir – di Giulio De Santis -Psicologo Milano-Bologna-San Benedetto del Tronto
Virginia Satir «Lascia che il tuo Io entri intimamente in comunicazione con tutte le tue parti. Liberati, per poter avere delle possibilità e per usare queste possibilità liberamente e creativamente. Per sapere che qualunque cosa sia stata nel passato, è stata il meglio che potevamo fare. Poiché essa rappresentava il meglio di ciò che sapevamo, … Continua a leggere
Gregory Bateson e i progetti di ricerca – di Giulio De Santis -Psicologo Milano-Bologna-San Benedetto del Tronto
Gregory Bateson e i progetti di ricerca Gregory Bateson è nato nel 1904 in Inghilterra. Figlio di un famoso genetista (William Bateson, il primo a coniare il termine “genetica”), studiò biologia e antropologia a Cambridge. Nei primi anni Trenta iniziò a lavorare sul campo, in Estremo Oriente, centrando subito i suoi interessi di antropologo sui … Continua a leggere
Il Mental Research Institute di Palo Alto (MRI) – di Giulio De Santis -Psicologo Milano-Bologna-San Benedetto del Tronto
LE ORIGINI Il Centro Negli ultimi anni cinquanta, Donald D. Jackson pensò che fosse necessario creare un istituto che si dedicasse agli studi sui processi interazionali. Egli iniziò così a riunire uno staff di ricercatori. Nel settembre del 1958 fu fondato il Mental Research Institute (MRI), inizialmente come istituto di ricerca sulla famiglia e scuola … Continua a leggere